CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. PROPOSTA. La presente proposta è vincolante ed irrevocabile per il committente/cliente dalla sua sottoscrizione.
2. DESCRIZIONE DELLE OPERE. Il committente riconosce che le caratteristiche delle opere e, in particolare, le misure delle stesse e sensi di apertura, siccome riportate nella presente commissione, corrispondono a quanto chiesto. Di conseguenza rinuncia fin d’ora a qualsiasi eccezione comunque riconducibile a caratteristiche e misure non riportate nella commissione. Il rivenditore si riserva la facoltà di modificare i sistemi costruttivi in relazione all’evoluzione tecnologica degli stessi. Le misure definitive non potranno essere modificate.
3. CORRISPETTIVI. I corrispettivi riportati nella commissione s’intendono immodificabili per un periodo massimo di cinque mesi dalla sua sottoscrizione e non comprendono prestazioni ed oneri non espressamente menzionati ed in particolare non comprendono: interessi, IVA, spese di collaudo, imposte di bollo o di registro, che restano a carico del committente. Parimenti si intendono immodificabili i termini, gli sconti e le condizioni di pagamento. Nel caso di commissione con consegna differita, onde ottenere il blocco delle condizioni di contratto per un periodo pattuito, il Committente è obbligato a richiedere al Rivenditore la fornitura di serramenti per un valore non inferiore al 90% del totale presunto: se l’importo di fornitura invece superasse il totale presunto, nella parte eccedente verrà applicato il listino vigente al momento dell’esecuzione della fornitura, dedotto lo sconto previsto in commissione. I prezzi potranno essere oggetto, al momento dell’esecuzione della fornitura, di arrotondamenti, in più o in meno. Gli arrotondamenti non saranno comunque superiore si +/- 1% del prezzo originario.
4. PAGAMENTI. La soluzione di pagamento richiesta per la conferma dell’ordine è 40% all’ordine e il 60% (escluso costo montaggio) alla CONSEGNA e non ad avvenuto montaggio. Il cliente, inoltre, si impegna e dovrà saldare il costo dell’installazione agli operatori incaricati dalla ALAM Group srls. Il mancato rispetto dei termini e delle condizioni di pagamento pattuite comporterà il diritto del Rivenditore, senza bisogno di diffida o di costituzione di mora, di sospendere la fornitura e di esigere gli interessi in misura pari al tasso ufficiale di sconto, salvo la facoltà del Rivenditore medesimo di richiedere la risoluzione del contratto ed il risarcimento del danno. Sia l’anticipo, che il saldo alla consegna dovranno essere effettuati sempre a mezzo assegno bancario/circolare non trasferibile o a mezzo Bonifico Bancario. Il committente non potrà differire i pagamenti oltre le scadenze pattuite per nessun titolo e nessun motivo, comprese eventuali denunce di vizi, difformità e ritardi. E’ previsto, eventualmente, pagamenti Finanziabili con Aziende convenzionate. La modalità di pagamento rimane invariata sempre se non specificato diversamente. In ogni caso, l’ALAM Group srls si riserva la proprietà della merce venduta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1523 ss cod. civ. (patto di riservato dominio), fino all’integrale pagamento del prezzo; il cliente è costituito custode della merce ai sensi degli artt. 1768 e 1770 cod. civ..
5. TERMINI E LUOGO DI CONSEGNA. I termini di consegna risultanti dalla commissione sono indicativi e validi in condizioni normali di lavoro e di approvvigionamento; decorreranno dal momento del ricevimento da parte del rivenditore degli elementi completi e definitivi necessari alla produzione che non potranno essere successivamente modificati dal cliente, se non su accordo scritto con il Rivenditore. Nel computo dei termini di consegna dovranno essere esclusi i tradizionali periodi di ferie e cioè il mese di agosto e l’ultima quindicina di dicembre. Sono ammesse consegne parziali con relativa fatturazione e pagamento. Per ordinazioni con importo, al netto di sconti e di IVA, inferiori a € 1.250,00 – potranno verificarsi ritardi nella consegna in relazione al programma dei trasporti. Il Committente od un suo incaricato dovrà essere presente alla consegna nel luogo di scarico indicato nella commissione, diversamente il materiale sarà riportato presso il deposito del rivenditore, ove resterà a disposizione del committente stesso, che dovrà provvedere urgentemente al suo ritiro ed al suo immediato pagamento. Nel caso fosse il Rivenditore a provvedere alla consegna, il trasposto verrà addebitato. Nel caso il cliente non ritirasse i prodotti commissionati alla scadenza pattuita o non ne effettuasse il pagamento contestualmente o, se richiesto, non desse conferma di essere pronto e disponibile alla consegna ed al pagamento contestuale i serramenti stessi stazioneranno nel magazzino del Rivenditore, il quale non risponderà dei danni provocati per la loro continua movimentazione ed addebiterà al committente i costi del magazzinaggio pari al 3% del valore della stessa per ogni giorno di fermo. Il termine di pagamento resterà comunque ed in ogni caso quello stabilito originariamente per la consegna, più gli interessi pari al tasso ufficiale di sconto nel caso di ritardo. La verifica delle opere dovrà essere effettuata dal committente entro 8 giorni dalla consegna. Entro tale termine il committente dovrà comunicare al Rivenditore l’esito della verifica, mediante racc. a.r.. In difetto di comunicazione le opere si considereranno accettate e nessuna garanzia sarà dovuta dal Rivenditore.
6. PENALI. Nel caso di ritardo ingiustificato di oltre 4 settimane dal termine di consegna contrattuale, originario o prorogato a seguito di varianti (dalle quali decorrerà automaticamente nuovo termine di consegna) il committente avrà diritto al risarcimento del danno da ritardo, previa messa in mora e con preavviso di 2 settimane. Tale risarcimento non potrà superare lo 0,25% del valore contrattuale delle parti ritardate per ogni settimana intera di ritardo e comunque il totale delle penalità non potrà superare in alcun caso il 5% del valore totale del contratto.
7. GARANZIA PRODOTTO/BENE – DURATA, CONDIZIONI, COPERTURA E TERMINI: Sono dettati dall’Azienda produttrice del bene acquistato. La garanzia comprende tutti i vizi che siano evidentemente riconducibili ad un difetto di produzione. Eventuali pezzi usurati sono esclusi dalla garanzia. I vizi verranno eliminati gratuitamente dall’azienda produttrice a propria discrezione mediante riparazione o sostituzione del prodotto limitata ad un prodotto equivalente oppure della stessa categoria di prezzo. La garanzia non si estende in particolare all’obbligo di risarcire eventuali danni oppure al pagamento delle spese di trasporto, di viaggio, di lavoro o simili. IMPORTANTE:Vizi o difetti del prodotto acquistato non possono essere imputati al Rivenditore. Il commitente non può rivalersi sul Rivenditore, in quanto, trattasi di intermediario commerciale e non produttore. Per eventuali problematiche di vizi o difetti, il cliente non può sospendere ASSOLUTAMENTE i pagamenti al rivenditore.
8. INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA. Su richiesta del committente contestuale alla sottoscrizione della presente proposta, il Rivenditore si farà parte diligente affinché Ditte convenzionate effettuino la posa in opera ai prezzi indicati nella commissione. Ogni costo e onere, anche fiscale, dell’installazione e posa in opera resterà a carico del committente. Le Ditte convenzionate assumeranno ogni obbligazione per l’installazione direttamente con il committente, con esclusione di ogni responsabilità per il Rivenditore, il quale garantisce esclusivamente il prezzo dell’installazione. Al fine di una corretta posa in opera nell’interesse del committente, questi dovrà consegnare alle Ditte installatrici una piantina non difforme dalla commissione, con indicazione dei modelli e dei versi dei prodotti da installare, specialmente in presenza di prodotti di uguali dimensioni e modello. In caso contrario i posatori saranno autorizzati ad installare i prodotti secondo il loro giudizio.
9. GARANZIA INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA – DURATA, CONDIZIONI, COPERTURA E TERMINI: E’ a carico dell’Azienda addetta e nominata all’INSTALLAZIOENE E POSA. La durata è 1 anno (365 giorni) dall’avvenuta posa. Non copre vizi e difetti di opere murarie.
10. EVENTUALI VARIAZIONI O DELEGHE ALLE CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI DEL CONTRATTO DOVRANNO AVVENIRE OBBLIGATORIAMENTE PER ATTO SCRITTO.
11. ARBITRATO. Il rivenditore si riserva di far redimere eventuali controversie sull’esecuzione ed interpretazione del contratto mediante arbitrato irritale. Tale facoltà potrà essere esercitata dal Rivenditore anche se dal committente sia stata già proposta azione giudiziale, purché la richiesta di arbitrato venga dal Rivenditore formulata entro il termine della sua costituzione in giudizio o con l’atto stesso della costituzione. Gli arbitri saranno tre e pronunceranno entro un mese dall’accettazione, salvo proroga. Di essi ogni parte nominerà il proprio; il terzo sarà nominato dal Presidente della Camera di Commercio del Capoluogo di Provincia di residenza del Rivenditore.
12. FORO COMPETENTE. Per qualsiasi controversia relativa alla fornitura di cui alla presente commissione (compresi eventuali accertamenti tecnici preventivi e perizie) sarà competente, in via esclusiva il Foro del Tribunale dove ha sede il Rivenditore.
13. IL RAPPORTO SARA’ DISCIPLINATO, PER QUANTO NON DIVERSAMENTE PREVISTO DALLE PRESENTI CONDIZIONI PARTICOLARI DI APPALTO DALLE NORME DI CUI AGLI ART. 1655 E SEGUENTI DEL C.C.
Il sottoscritto dichiara di aver letto attentamente ed esaminato – e di specificatamente approvare apportando firma nella parte antecedente a questa pagina – le condizioni di cui ai punti: 1 – proposta. 2 – descrizione delle opere. 3 – corrispettivi. 4 – pagamenti. 5 – termini e luogo di consegna – termini per la denuncia dei vizi. 6 – penali. 7 – garanzia prodotto 8 –installazione e posa in opera. 9 – garanzia installazione e posa in opera 10 – variazioni e deroghe alle condizioni generali e particolari di contratto. 11 – arbitrato. 12 – foro competente. 13 – rapporto disciplinato dal codice civile art. 1655 e seguenti
2. DESCRIZIONE DELLE OPERE. Il committente riconosce che le caratteristiche delle opere e, in particolare, le misure delle stesse e sensi di apertura, siccome riportate nella presente commissione, corrispondono a quanto chiesto. Di conseguenza rinuncia fin d’ora a qualsiasi eccezione comunque riconducibile a caratteristiche e misure non riportate nella commissione. Il rivenditore si riserva la facoltà di modificare i sistemi costruttivi in relazione all’evoluzione tecnologica degli stessi. Le misure definitive non potranno essere modificate.
3. CORRISPETTIVI. I corrispettivi riportati nella commissione s’intendono immodificabili per un periodo massimo di cinque mesi dalla sua sottoscrizione e non comprendono prestazioni ed oneri non espressamente menzionati ed in particolare non comprendono: interessi, IVA, spese di collaudo, imposte di bollo o di registro, che restano a carico del committente. Parimenti si intendono immodificabili i termini, gli sconti e le condizioni di pagamento. Nel caso di commissione con consegna differita, onde ottenere il blocco delle condizioni di contratto per un periodo pattuito, il Committente è obbligato a richiedere al Rivenditore la fornitura di serramenti per un valore non inferiore al 90% del totale presunto: se l’importo di fornitura invece superasse il totale presunto, nella parte eccedente verrà applicato il listino vigente al momento dell’esecuzione della fornitura, dedotto lo sconto previsto in commissione. I prezzi potranno essere oggetto, al momento dell’esecuzione della fornitura, di arrotondamenti, in più o in meno. Gli arrotondamenti non saranno comunque superiore si +/- 1% del prezzo originario.
4. PAGAMENTI. La soluzione di pagamento richiesta per la conferma dell’ordine è 40% all’ordine e il 60% (escluso costo montaggio) alla CONSEGNA e non ad avvenuto montaggio. Il cliente, inoltre, si impegna e dovrà saldare il costo dell’installazione agli operatori incaricati dalla ALAM Group srls. Il mancato rispetto dei termini e delle condizioni di pagamento pattuite comporterà il diritto del Rivenditore, senza bisogno di diffida o di costituzione di mora, di sospendere la fornitura e di esigere gli interessi in misura pari al tasso ufficiale di sconto, salvo la facoltà del Rivenditore medesimo di richiedere la risoluzione del contratto ed il risarcimento del danno. Sia l’anticipo, che il saldo alla consegna dovranno essere effettuati sempre a mezzo assegno bancario/circolare non trasferibile o a mezzo Bonifico Bancario. Il committente non potrà differire i pagamenti oltre le scadenze pattuite per nessun titolo e nessun motivo, comprese eventuali denunce di vizi, difformità e ritardi. E’ previsto, eventualmente, pagamenti Finanziabili con Aziende convenzionate. La modalità di pagamento rimane invariata sempre se non specificato diversamente. In ogni caso, l’ALAM Group srls si riserva la proprietà della merce venduta, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1523 ss cod. civ. (patto di riservato dominio), fino all’integrale pagamento del prezzo; il cliente è costituito custode della merce ai sensi degli artt. 1768 e 1770 cod. civ..
5. TERMINI E LUOGO DI CONSEGNA. I termini di consegna risultanti dalla commissione sono indicativi e validi in condizioni normali di lavoro e di approvvigionamento; decorreranno dal momento del ricevimento da parte del rivenditore degli elementi completi e definitivi necessari alla produzione che non potranno essere successivamente modificati dal cliente, se non su accordo scritto con il Rivenditore. Nel computo dei termini di consegna dovranno essere esclusi i tradizionali periodi di ferie e cioè il mese di agosto e l’ultima quindicina di dicembre. Sono ammesse consegne parziali con relativa fatturazione e pagamento. Per ordinazioni con importo, al netto di sconti e di IVA, inferiori a € 1.250,00 – potranno verificarsi ritardi nella consegna in relazione al programma dei trasporti. Il Committente od un suo incaricato dovrà essere presente alla consegna nel luogo di scarico indicato nella commissione, diversamente il materiale sarà riportato presso il deposito del rivenditore, ove resterà a disposizione del committente stesso, che dovrà provvedere urgentemente al suo ritiro ed al suo immediato pagamento. Nel caso fosse il Rivenditore a provvedere alla consegna, il trasposto verrà addebitato. Nel caso il cliente non ritirasse i prodotti commissionati alla scadenza pattuita o non ne effettuasse il pagamento contestualmente o, se richiesto, non desse conferma di essere pronto e disponibile alla consegna ed al pagamento contestuale i serramenti stessi stazioneranno nel magazzino del Rivenditore, il quale non risponderà dei danni provocati per la loro continua movimentazione ed addebiterà al committente i costi del magazzinaggio pari al 3% del valore della stessa per ogni giorno di fermo. Il termine di pagamento resterà comunque ed in ogni caso quello stabilito originariamente per la consegna, più gli interessi pari al tasso ufficiale di sconto nel caso di ritardo. La verifica delle opere dovrà essere effettuata dal committente entro 8 giorni dalla consegna. Entro tale termine il committente dovrà comunicare al Rivenditore l’esito della verifica, mediante racc. a.r.. In difetto di comunicazione le opere si considereranno accettate e nessuna garanzia sarà dovuta dal Rivenditore.
6. PENALI. Nel caso di ritardo ingiustificato di oltre 4 settimane dal termine di consegna contrattuale, originario o prorogato a seguito di varianti (dalle quali decorrerà automaticamente nuovo termine di consegna) il committente avrà diritto al risarcimento del danno da ritardo, previa messa in mora e con preavviso di 2 settimane. Tale risarcimento non potrà superare lo 0,25% del valore contrattuale delle parti ritardate per ogni settimana intera di ritardo e comunque il totale delle penalità non potrà superare in alcun caso il 5% del valore totale del contratto.
7. GARANZIA PRODOTTO/BENE – DURATA, CONDIZIONI, COPERTURA E TERMINI: Sono dettati dall’Azienda produttrice del bene acquistato. La garanzia comprende tutti i vizi che siano evidentemente riconducibili ad un difetto di produzione. Eventuali pezzi usurati sono esclusi dalla garanzia. I vizi verranno eliminati gratuitamente dall’azienda produttrice a propria discrezione mediante riparazione o sostituzione del prodotto limitata ad un prodotto equivalente oppure della stessa categoria di prezzo. La garanzia non si estende in particolare all’obbligo di risarcire eventuali danni oppure al pagamento delle spese di trasporto, di viaggio, di lavoro o simili. IMPORTANTE:Vizi o difetti del prodotto acquistato non possono essere imputati al Rivenditore. Il commitente non può rivalersi sul Rivenditore, in quanto, trattasi di intermediario commerciale e non produttore. Per eventuali problematiche di vizi o difetti, il cliente non può sospendere ASSOLUTAMENTE i pagamenti al rivenditore.
8. INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA. Su richiesta del committente contestuale alla sottoscrizione della presente proposta, il Rivenditore si farà parte diligente affinché Ditte convenzionate effettuino la posa in opera ai prezzi indicati nella commissione. Ogni costo e onere, anche fiscale, dell’installazione e posa in opera resterà a carico del committente. Le Ditte convenzionate assumeranno ogni obbligazione per l’installazione direttamente con il committente, con esclusione di ogni responsabilità per il Rivenditore, il quale garantisce esclusivamente il prezzo dell’installazione. Al fine di una corretta posa in opera nell’interesse del committente, questi dovrà consegnare alle Ditte installatrici una piantina non difforme dalla commissione, con indicazione dei modelli e dei versi dei prodotti da installare, specialmente in presenza di prodotti di uguali dimensioni e modello. In caso contrario i posatori saranno autorizzati ad installare i prodotti secondo il loro giudizio.
9. GARANZIA INSTALLAZIONE E POSA IN OPERA – DURATA, CONDIZIONI, COPERTURA E TERMINI: E’ a carico dell’Azienda addetta e nominata all’INSTALLAZIOENE E POSA. La durata è 1 anno (365 giorni) dall’avvenuta posa. Non copre vizi e difetti di opere murarie.
10. EVENTUALI VARIAZIONI O DELEGHE ALLE CONDIZIONI GENERALI E PARTICOLARI DEL CONTRATTO DOVRANNO AVVENIRE OBBLIGATORIAMENTE PER ATTO SCRITTO.
11. ARBITRATO. Il rivenditore si riserva di far redimere eventuali controversie sull’esecuzione ed interpretazione del contratto mediante arbitrato irritale. Tale facoltà potrà essere esercitata dal Rivenditore anche se dal committente sia stata già proposta azione giudiziale, purché la richiesta di arbitrato venga dal Rivenditore formulata entro il termine della sua costituzione in giudizio o con l’atto stesso della costituzione. Gli arbitri saranno tre e pronunceranno entro un mese dall’accettazione, salvo proroga. Di essi ogni parte nominerà il proprio; il terzo sarà nominato dal Presidente della Camera di Commercio del Capoluogo di Provincia di residenza del Rivenditore.
12. FORO COMPETENTE. Per qualsiasi controversia relativa alla fornitura di cui alla presente commissione (compresi eventuali accertamenti tecnici preventivi e perizie) sarà competente, in via esclusiva il Foro del Tribunale dove ha sede il Rivenditore.
13. IL RAPPORTO SARA’ DISCIPLINATO, PER QUANTO NON DIVERSAMENTE PREVISTO DALLE PRESENTI CONDIZIONI PARTICOLARI DI APPALTO DALLE NORME DI CUI AGLI ART. 1655 E SEGUENTI DEL C.C.
Il sottoscritto dichiara di aver letto attentamente ed esaminato – e di specificatamente approvare apportando firma nella parte antecedente a questa pagina – le condizioni di cui ai punti: 1 – proposta. 2 – descrizione delle opere. 3 – corrispettivi. 4 – pagamenti. 5 – termini e luogo di consegna – termini per la denuncia dei vizi. 6 – penali. 7 – garanzia prodotto 8 –installazione e posa in opera. 9 – garanzia installazione e posa in opera 10 – variazioni e deroghe alle condizioni generali e particolari di contratto. 11 – arbitrato. 12 – foro competente. 13 – rapporto disciplinato dal codice civile art. 1655 e seguenti